Il
Presidente della Repubblica Democratica del Congo, Felix Antoine Tshisekedi
visiterà il Belgio da martedì 17 a venerdì 20 settembre. Per tagliare corto
sulle stupidaggini che i suoi detrattori stanno gonfiando sui social network a proposito
della delegazione che lo accompagnerà in Belgio, forniamo dettagli su quel che comporta
questo viaggio per lo Stato:
la delegazione del Presidente è composta
da 50 membri con le seguenti mansioni da svolgere 24 ore su 24:
– 16 soldati garantiranno la sicurezza di Tshisekedi e della Delegazione,
– 8 giornalisti si occuperanno della stampa presidenziale e dei corrispondenti
dei media nazionali,
– 3 persone avranno il compito di far rispettare il protocollo,
– 4 persone coordineranno il personale ausiliario al servizio del Presidente
della Repubblica e della Delegazione,
– 20 consiglieri della presidenza della Repubblica custodiranno e presenteranno
i vari incartamenti bilaterali che saranno oggetto delle discussioni con le
autorità pubbliche e private del Belgio.
Il viaggio di Tshisekedi frutterà alla Repubblica Democratica del Congo
importanti contratti valutati in miliardi di dollari americani, che daranno
posti di lavoro a migliaia di Congolesi nei settori più diversi,
dall’agricoltura all’industria dei diamanti:
1. La Royal Military Academy del Belgio e la Repubblica Democratica del Congo firmeranno convenzioni all’insegna della cooperazione militare,
2. In occasione di una grande cena organizzata in onore del Presidente, gli
industriali belgi e gli stranieri membri della Camera di Commercio Belga-Lussemburghese
annunceranno ufficialmente di voler investire oltre 500 milioni di dollari USD
in vari progetti nella RDC,
3. I rappresentanti dell’industria dei diamanti di Anversa si preparano alla
firma di numerosi contratti in milioni di dollari USD con la RDC e anche questo
accordo significherà posti di lavoro per i Congolesi,
4. Sempre per quel che riguarda Anversa, l’industria portuale stipulerà contratti con la RDC,
5. La facoltà di Agronomia di Gembloux e gli imprenditori agricoli stringeranno
contratti innegabilmente milionari (sempre in termini di USD) a favore della
RDC;
6. Infine, Gli imprenditori della diaspora congolese d’Europa riceveranno Felix
Tshisekedi nella sala polivalente di Heysel all’Expo di Bruxelles Atomium dove
presenteranno investimenti valutati in milioni di dollari USD. Rispondendo a
una sorta di chiamata alle proprie responsabilità, queste persone rappresentano
la parte più interessante del rinnovamento auspicato dal nuovo Presidente per
la RDC: hanno fatto le loro fortune nel Vecchio Continente, ora sono in grado
di collaborare per fare la fortuna del loro Paese.